Trent’anni, oltre undicimila giorni: un lungo racconto, quello del Futurity italiano, sullo sfondo del quale si sono intrecciate mille altre storie di uomini e cavalli.
Un Futurity che fu il primo a nascere in Europa e il secondo al mondo dopo quelli americani, e che ebbe inizio dove oggi è tornato: a Cremona. Fu infatti proprio nel nostro Paese, e in particolare nella bella città padana, che il reining italiano mosse i primi passi: Cremona vide la costituzione, nel febbraio del 1985, della prima Associazione Reining nel vecchio continente.
L’edizione 2016, in programma dal 18 al 20 novembre a CremonaFiere, promette questo e più di questo. Non solamente ritroveremo tutte le soluzioni già studiate per il benessere e il comfort degli atleti, il divertimento dei visitatori e la soddisfazione degli espositori, ma saranno ulteriormente migliorati alcuni dettagli e soprattutto verrà aggiunta, grazie al prezioso sostegno di un main sponsor della manifestazione, la Sugar Little Step QD Arena, un ampio spazio di 30 x 60 mt in tensostruttura dedicato al training e al warm-up e aperto 24 ore al giorno per tutti i concorrenti. Con questa innovazione il numero dei campi dedicati al lavoro dei cavalli sale dunque a quattro: la scenografica arena ovale dove si svolgono le gare, due training arenas di cui una sempre accessibile e una riservata ai binomi iscritti alla categoria in svolgimento, infine una pre-check arena annessa al campo gara per i due cavalli prossimi a entrare.
Il Consorzio Agrario di Cremona sarà presente come Platinum Sponsor in partnership con CaseIH marchio di cui il Consorzio è concessionario. Saranno utilizzati nei campi di gara i modelli MAXXUM 125 MC e 165 CVX caratterizzati dalla manovrabilità, dalle dimensioni compatte, dalla facilità d’impiego e dall’ottimo rapporto peso/potenza per offrire una gamma di trattori in grado di gestire un’enorme varietà di applicazioni. Inoltre all’interno del Padiglione 2 presso lo stand del Consorzio Agrario di Cremona troverete in esposizione i nuovi modelli CaseIH Optum CVX e New MAXXUM.
Tutte riconfermate le idee spesso inedite che hanno fatto grandi le prime edizioni del Reining Futurity e del Derby a Cremona. Dal sistema online di prenotazione dei posti uguale a quello che utilizzano le compagnie aeree e che permette anche la scelta del posto a sedere numerato, alla Priority Line che evita lunghe code alle porte per accedere all’area fieristica con van, trailer, camper e anche semplicemente in automobile; per proseguire con la comoda dislocazione dei parcheggi per cavalieri e addetti ai lavori rispetto alla zona dei box e dei padiglioni, con la vastissima offerta commerciale dedicata ai visitatori, con l’intrattenimento musicale anche dal vivo e lo spettacolo della country dance, con i ristoranti a tema e molto altro.
Il padiglione commerciale di CremonaFiere si trasformerà infatti, durante l’evento Futurity & Country Christmas, in un vasto Mercato di Natale. Gli espositori sono in arrivo da ogni Paese europeo, e una sezione importante è naturalmente dedicata all’attrezzatura tecnica per cavalieri e scuderie: dai più vari pezzi di selleria, per tutte le esigenze e tutte le tasche, ai capi sportivi, ai mezzi di trasporto, alle più moderne soluzioni tecniche per i centri ippici.

Il Servizio Macchine del Consorzio Agrario di Cremona riconfermato come Dealer Partner del Gruppo Manitou
Il Servizio Macchine del Consorzio Agrario di Cremona si conferma ai vertici della rete commerciale Manitou, ottenendo anche per quest’anno il prestigioso riconoscimento di Dealer