Cremona   99 %   7.8 °C

Mangime

Formazione e innovazione: i tecnici del Consorzio Agrario di Cremona in viaggio studio a Saragozza

La formazione rappresenta un pilastro fondamentale per il Consorzio Agrario di Cremona, che da sempre investe nella crescita professionale dei propri tecnici attraverso aggiornamenti continui e viaggi studio. In quest’ottica, dal 24 al 27 marzo, i tecnici alimentaristi del Consorzio hanno preso parte a un viaggio formativo in Spagna, partecipando ad un’importante iniziativa organizzata da […]

Formazione e innovazione: i tecnici del Consorzio Agrario di Cremona in viaggio studio a Saragozza Leggi tutto »

Formazione e innovazione: i tecnici del Consorzio Agrario di Cremona in viaggio studio a Saragozza

La formazione rappresenta un pilastro fondamentale per il Consorzio Agrario di Cremona, che da sempre investe nella crescita professionale dei propri tecnici attraverso aggiornamenti continui e viaggi studio. In quest’ottica, dal 24 al 27 marzo, i tecnici alimentaristi del Consorzio hanno preso parte a un viaggio formativo in Spagna, partecipando ad un’importante iniziativa organizzata da

Formazione e innovazione: i tecnici del Consorzio Agrario di Cremona in viaggio studio a Saragozza Leggi tutto »

Il Consorzio Agrario alla 746ª Fiera Agricola di San Biagio di Bovolone

Il Consorzio Agrario sarà presente alla 746ª edizione della Fiera Agricola di San Biagio, uno degli appuntamenti più importanti e storici dedicati al mondo dell’agricoltura, che si terrà a Bovolone (VR) dall’1 al 4 febbraio 2025. Presso lo stand del Consorzio Agrario, situato nell’area espositiva di Piazzale Aldo Moro, il team aziendale sarà a disposizione

Il Consorzio Agrario alla 746ª Fiera Agricola di San Biagio di Bovolone Leggi tutto »

Il Ministro Santanchè visita il Consorzio Agrario di Cremona alla Fiera Zootecnica

La Fiera Internazionale Zootecnica di Cremona, appuntamento di riferimento per il settore agricolo e zootecnico, ha aperto le porte stamane con grande partecipazione di pubblico e di istituzioni. In mattinata, il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha visitato lo stand del Consorzio Agrario di Cremona, soffermandosi per conoscere da vicino questa importante realtà del territorio.

Il Ministro Santanchè visita il Consorzio Agrario di Cremona alla Fiera Zootecnica Leggi tutto »

Fiere Zootecniche Internazionali 2024: il Consorzio Agrario di Cremona tra i leader del settore

A Cremona dal 28 al 30 novembre, l’azienda sarà presente con due aree espositive per mostrare la propria eccellenza in ambito agricolo e zootecnico.   Il Consorzio Agrario di Cremona partecipa alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, che si terranno dal 28 al 30 novembre presso il quartiere fieristico di Cremona. L’evento rappresenta un’occasione unica

Fiere Zootecniche Internazionali 2024: il Consorzio Agrario di Cremona tra i leader del settore Leggi tutto »

Il Consorzio Agrario di Cremona partecipa alla 233ª Edizione della Fiera di Codogno

Il Consorzio Agrario di Cremona è lieto di annunciare la propria partecipazione alla 233ª Edizione della storica Fiera di Codogno, che si terrà oggi, 19 novembre, e domani, 20 novembre, nel polo fieristico di Codogno. Questo appuntamento annuale rappresenta una delle più antiche manifestazioni del settore agricolo e zootecnico in Italia, affermandosi come evento di

Il Consorzio Agrario di Cremona partecipa alla 233ª Edizione della Fiera di Codogno Leggi tutto »

Il Consorzio Agrario di Cremona protagonista alla fiera FAZI 2024 di Montichiari: agricoltura e innovazione al centro

Il Consorzio Agrario di Cremona sarà presente alla 96a edizione della Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI), che si terrà a Montichiari (BS) dal 25 al 27 ottobre 2024. La partecipazione alla FAZI rappresenta per il Consorzio un’importante occasione per presentare le ultime novità nei vari ambiti di azione: L’azienda ha allestito due stand: uno dedicato

Il Consorzio Agrario di Cremona protagonista alla fiera FAZI 2024 di Montichiari: agricoltura e innovazione al centro Leggi tutto »

Il Primo Ministro della Repubblica del Burundi in visita al mangimificio

Abbiamo avuto il piacere di ospitare oggi al nostro mangimificio il Primo Ministro della Repubblica del Burundi Gervais Ndirakobuka, accompagnato da un gruppo di diplomatici e imprenditori burundesi. La delegazione, che due giorni fa a Roma è stata ricevuta a Palazzo Chigi dal premier Giorgia Meloni, è impegnata in una serie di visite ad alcune

Il Primo Ministro della Repubblica del Burundi in visita al mangimificio Leggi tutto »

Formazione: i nostri tecnici al Transition Illinois

Formazione e aggiornamento costante, ci crediamo tantissimo!In occasione dei 30 anni dall’invenzione della smartamine, abbiamo avuto la possibilità di partecipare al “Transition Illinois”, un meeting presso l’università dell’Illinois che ha visto circa 40 partecipanti da 14 Stati diversi del mondo.Per noi erano presenti i tecnici alimentaristi Marika Contesini, Michele Miglioranza e Pierpaolo Pini.Argomento principale: “Gli

Formazione: i nostri tecnici al Transition Illinois Leggi tutto »

Forum sul Latte Italiano a Malagnino: una grande giornata

Oggi presso la nostra filiale di Malagnino abbiamo avuto il piacere di ospitare il Forum sul Latte Italiano che Anacer ha organizzato in collaborazione con noi e con Ismea. Dopo i saluti del nostro Presidente Paolo Voltini e dei due vicepresidenti Anacer Giorgio Dalla Bona e Andrea Galli, sono intervenuti Mariella Ronga di Ismea, il

Forum sul Latte Italiano a Malagnino: una grande giornata Leggi tutto »