Cremona   99 %   7.3 °C

News

Consorzio Agrario di Cremona – Giannenrico Spoldi eletto presidente

Sarà Giannenrico Spoldi a guidare il Consorzio Agrario di Cremona per i prossimi tre anni. La nomina del CdA è avvenuta nella tarda mattinata di oggi (giovedì 2 maggio), a seguito delle assemblee ordinarie parziali e dell’assemblea generale dei delegati della scorsa settimana. Spoldi, classe 1970, già presidente in carica del Consorzio Agrario dallo scorso […]

Consorzio Agrario di Cremona – Giannenrico Spoldi eletto presidente Leggi tutto »

Consorzio Agrario di Cremona – Risultati Elezioni

Consorzio Agrario di Cremona: netto plebiscito per la lista di Coldiretti Cremona nel segno della continuità  La lista del presidente Spoldi ha ottenuto più del doppio dei voti della lista guidata da Rinaldi. Si sono svolte nella giornata di oggi (venerdì 26 aprile 2024) le assemblee parziali del Consorzio Agrario di Cremona , che hanno sancito

Consorzio Agrario di Cremona – Risultati Elezioni Leggi tutto »

Tenuta Serene

Consorzio Agrario di Cremona al Vinitaly con l’azienda vitivinicola Serene

Consorzio Agrario di Cremona al Vinitaly con l’azienda vitivinicola Serene Dal 14 al 17 aprile a Verona, per uno dei più importanti eventi del settore vitivinicolo al mondo rivolto agli operatori del business sui mercati internazionali. Serene, azienda vitivinicola di proprietà del Consorzio Agrario di Cremona, parteciperà alla 56ema edizione di Vinitaly, salone internazionale dei

Consorzio Agrario di Cremona al Vinitaly con l’azienda vitivinicola Serene Leggi tutto »

Consorzio Agrario di Cremona – bilancio record approvato all’unanimita’ dall’assemblea

E’ stato approvato all’unanimità nell’assemblea generale ordinaria dei Delegati del Consorzio Agrario di Cremona, tenutasi lunedì 22 maggio, in seconda convocazione, il bilancio 2022. L’esercizio 2022 è stato caratterizzato da performance estremamente positive che hanno consentito di traguardare l’ennesimo record storico di fatturato attestatosi a 320.000.000, con un incremento di oltre il 28% rispetto all’ anno

Consorzio Agrario di Cremona – bilancio record approvato all’unanimita’ dall’assemblea Leggi tutto »

Sosteniamo l’educazione ambientale nelle scuole

E’ un piacere per noi sostenere il progetto “Nuovi pascoli Urbani per api” finalizzato all’educazione ambientale nelle scuole e realizzato dall’Associazione Chirone con il sostegno di Regione Lombardia e di FLA – Fondazione Lombardia per l’Ambiente (e appunto il Consorzio Agrario di Cremona) in collaborazione con il Comune di Manerbio, il Comune di Offlaga, l’IC

Sosteniamo l’educazione ambientale nelle scuole Leggi tutto »

Con la Carta del Mulino attenzione al produttore, al consumatore e all’ambiente

Quando la redditività incontra il sostegno alla biodiversità e alla qualità allora parliamo del grande successo della Carta del Mulino. Da diversi anni ormai lavoriamo insieme ai nostri agricoltori per realizzare con ottimi risultati e soddisfazione reciproca il disciplinare Barilla per la coltivazione di grano sostenibile, un protocollo volto alla tutela degli insetti impollinatori grazie

Con la Carta del Mulino attenzione al produttore, al consumatore e all’ambiente Leggi tutto »

Miscugli CAPMIX: successo che cresce anno dopo anno

Miscugli foraggeri CAPMIX: quello che ci ripaga di più è la soddisfazione dei nostri clienti! Come l’azienda Caldera Sergio, Amadio, Giovanni e Fabio di Gambara (BS) che nel 2022 ha provato 15 ettari di Capmix Torrazzo e quest’anno ha più che raddoppiato la superficie!La proteina delle leguminose, la taglia e la stabilità dei cereali fanno

Miscugli CAPMIX: successo che cresce anno dopo anno Leggi tutto »

Grandi risultati grazie ad una grande squadra: Buon Primo Maggio

Tra venerdì e sabato scorsi, in un giorno e mezzo di lavoro, abbiamo consegnato alle aziende oltre 26.000 q.li di mangime Lattogeno. Un dato che ci dà soddisfazione ma non ci appaga, anzi, ci spinge a fare ancora meglio. Un traguardo per il quale ringraziamo sentitamente tutti i nostri soci e clienti per la fiducia

Grandi risultati grazie ad una grande squadra: Buon Primo Maggio Leggi tutto »

Gestione irrigua: Subirrigazione su nocciolo

Nella moderna coltivazione del nocciolo l’irrigazione a goccia ha un ruolo fondamentale per controllare la produzione, migliorarne la qualità e ottimizzare le risorse. L’adozione di un impianto di sub irrigazione ha ulteriori vantaggi per minori perdite d’acqua per evaporazione, maggiore efficacia fertirrigua e l’assenza di tubazioni esterne per agevolare le operazioni colturali. Chiedi al tuo

Gestione irrigua: Subirrigazione su nocciolo Leggi tutto »